Rubriche

Erbe, bacche e tisane

La titolare Maria Vittoria Pezzetti con la figlia Marina nell’erboristeria di via ponte Furio a Crema © Daniele Ardigò

Erboristeria “Pezzetti” a Crema In via ponte Furio, è stata la prima ad aprire in città. La titolare: qualità, professionalità ed esperienza

"Erboristeria Pezzetti”, la prima bottega sorta a Crema per la vendita di piante officinali e di prodotti ad hoc. Il negozio è storico, ma offre servizi sia tradizionali, sia innovativi.  La titolare è Maria Vittoria Pezzetti che accoglie i clienti con cortesia ed affabilità, coadiuvata dalla figlia Marina. «Lavoro in questo negozio fin dall’inizio dell’attività ed è sempre stato in via ponte Furio 45 – ha specificato la proprietaria –. Negli ultimi diciassette anni mi ha affiancato anche mia figlia. Questa è una impresa familiare ed stata la prima erboristeria a nascere a Crema e nel tempo il negozio si è arricchito perché sono aumentate le offerte di prodotti naturali da parte delle aziende. Il lavoro va bene, i clienti ringraziano e ritornano. Alcuni prodotti, seguono un po’ le mode e vengono richiesti in certi periodi, altri, invece, non risentono di queste influenze. Un esempio. Il Maqui viene pubblicizzato come il frutto dell'eterna giovinezza e le sue proprietà sarebbero legate al notevole contenuto in antocianine. È una pianta che cresce spontaneamente in Cile e in Argentina e che produce un frutto commestibile, simile ad un mirtillo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
L'interno del negozio (foto di Daniele Ardigò)<br data-empty="true"><div data-empty="true"><br></div>
L'interno del negozio (foto di Daniele Ardigò)<br data-empty="true"><div data-empty="true"><br></div>

17:53|July 3, 2025
Daniele Ardigò
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981