

Rubriche
Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
•
•
•
•
•
•
Ciclabile occidentale, sulle rive del lago Resia [© foto Paolo Reale]


Rubriche
Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
•
•
•
•
•
•
Il Duomo di Merano, visto dalla passeggiata intorno alla città [© foto Paolo Reale]


Rubriche
Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
•
•
•
•
•
•
Pedalando verso San Valentina, sul Lago di Resia [© foto Paolo Reale]


Rubriche
Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
•
•
•
•
•
•
In bici a Castelbello [© foto Paolo Reale]


Rubriche
Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
•
•
•
•
•
•
Lungo le mura di Glorenza [© foto Paolo Reale]


Rubriche
Pedalate in val Venosta, tra natura ed eleganza
•
•
•
•
•
•
Il lago della Muta [© foto Paolo Reale]
In Alto Adige, un tragitto che percorre boschi, campi coltivati, borghi e vigneti. La pista ciclabile misura 85 chilometri e unisce Merano e passo Resia
La val Venosta può essere vista come la “spina dorsale” dell’Alto Adige occidentale. Prima di arrivare a Bolzano, infatti, l’Adige – secondo fiume italiano – corre per più di cento chilometri raccogliendo le acque dei torrenti di svariate vallate laterali, tra cui la val d’Ultimo, la val Passiria, la val Senales e la val Martello. La pista ciclabile della val Venosta misura circa 85 chilometri ed unisce Merano e passo Resia, salendo da 325 metri a 1504 metri di quota: il tragitto si snoda tra boschi spontanei e vigneti, meleti e campi coltivati, sfiorando castelli medievali e borghi millenari. Non c’è lo spazio, in questa pagina, per raccontare tutto quello che offre Merano: accenniamo soltanto alla piacevolezza ed all’eleganza del suo centro storico, del suo Lungopassirio (qui, infatti, le acque del Passirio confluiscono nell’Adige) e delle passeggiate che si snodano nei rilievi appena fuori dalla città, prima tra tutte le celebre Tappeiner, ottima per guadagnare viste pregevoli sul centro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
21:22|July 17, 2025
Paolo Reale