

Pianeta Scuola
All’università o nella vita professionale Sono lì i risultati dell’istruzione ricevuta
•
•
•


Pianeta Scuola
All’università o nella vita professionale Sono lì i risultati dell’istruzione ricevuta
•
•
•


Pianeta Scuola
All’università o nella vita professionale Sono lì i risultati dell’istruzione ricevuta
•
•
•
Pubblicato lo studio di Eduscopio che valuta l’efficienza delle scuole. Ferrari: «All’Aselli lavoriamo per stimolare i nostri ragazzi all’eccellenza». Piperno:«Al Torriani formiamo cittadini consapevoli delle proprie vocazioni»
Tante conferme, qualche novità, per una fotografia che fornisce uno spaccato fedele dello stato di salute delle scuole italiane e di quelle cremonesi: è stata pubblicato l’attesissimo studio di Eduscopio, progetto della Fondazione Giovanni Agnelli, istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino. Si parla di istruzione secondaria di secondo grado che ha il compito di creare le condizioni per le quali gli studenti possano intraprendere con successo il passo successivo nelle proprie traiettorie di vita. Per molte ragazze e molti ragazzi il passo successivo al diploma è l’accesso ai corsi universitari; si tratta in prevalenza di studenti che hanno frequentato corsi di studio di tipo liceale e un buon numero di studenti con alle spalle studi tecnici (circa il 40%). Invece, la rimanente parte degli studenti che hanno conseguito un diploma tecnico e circa l’80% dei diplomati che hanno frequentato un istituto professionale si orientano verso un ingresso nel modo del lavoro.
Ed è proprio quando ci si trova davanti alla complessità di un esame universitario o di una mansione da svolgere sul lavoro che ci si rende conto del...
Ed è proprio quando ci si trova davanti alla complessità di un esame universitario o di una mansione da svolgere sul lavoro che ci si rende conto del...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 28, 2024
Emilio Croci