L'intervista - Francesco Zanaboni spiega la scelta dell’Academy nel settore Meccatronica: «Università troppo astratta. Cercavo un corso più concreto, a contatto con le imprese»

La scelta di Francesco Zanaboni per dare un’impronta pratica ai suoi studi. Dopo il diploma tecnico e l’iscrizione all’università di Ingegneria, il cremasco ventunenne era deluso dall’astrattezza della scuola che ha abbandonato e ha deciso di scegliere un’alternativa per qualificarsi, frequentando i due anni di corso post diploma all’Istituto tecnico superiore (Its) Academy di Cremona nel settore meccatronica. Queste Fondazioni rappresentano l’offerta formativa professionalizzante terziaria, quale risposta alle esigenze di molte aziende. Grazie ad un percorso altamente qualificato che mira a trasferire competenze ad hoc agli studenti, gli Its sono stati ideati comprendendo la partecipazione di imprese, università, enti di ricerca scientifica e tecnologica, per promuovere l’occupazione e consentire l’inserimento di tecnici qualificati nei settori chiave. In Italia sono ancora poco conosciuti e gli iscritti sono circa ventimila all’anno, mentre gli studenti in Francia sono oltre quattrocentomila e in Germania sono oltre un milione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 8, 2024
Daniele Ardigò