Pianeta Scuola

Concorso Masserini, il gruppo vincitore si racconta e guarda alle prossime prove

Cinque giovani brillanti e determinati a ritagliarsi un posto importante nella società del futuro: questo il quadro che emerge sentendo gli studenti di quinta superiore dell’Istituto Ghisleri- Beltrami che hanno formato il gruppo vincitore della quarta edizione del Concorso Masserini. Indetto dalla Fondazione omonima, quest’anno il tema era “Valutazioni d’azienda e operazioni di acquisizione”. L’esposizione dei progetti (in totale sette) si è tenuta martedì 8 aprile nell’Aula Magna del Campus di Santa Monica dell’Università Cattolica...
Jaskaran Singh, lei ha compiuto il suo percorso scolastico interamente a Cremona?
«Ho origini indiane, ma sono nato a Cremona e dall’asilo ho sempre studiato qui. Per la precisione ho perso un anno in prima elementare, perché per qualche mese frequentai la scuola in India, dove però non mi trovai assolutamente bene e così tornai in Italia. Venni di conseguenza bocciato, cosa che ho accettato bene, tanto può succedere a chiunque».
Cosa ha appreso lavorando al progetto per il concorso?
«Mi ha aiutato molto a migliorare la mia capacità di parlare in pubblico, perché non mi era mai capitato di esporre davanti a così tanta gente, per più di gran spessore. È stato utile, inoltre, perché mi ha dato una dimostrazione di com’è il mondo del lavoro, dal momento che in ambito scolastico ci sono poche opportunità di vivere da vicino un’esperienza lavorativa. Alla fine, posso senz’altro dire che questo progetto mi ha permesso di farmi un’idea concreta sul mondo che mi aspetta dopo la scuola. Ci ho messo davvero tanto impegno e sono molto felice che il mio gruppo abbia vinto».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 8, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981