Pianeta Scuola

Itthiwat Kruawan, un “Boeing” a Cremona grazie a Intercultura

L'intervista: «Mi è piaciuta così tanto che fatico a esprimerlo»

Vivere un’esperienza lontano da casa per confrontarsi con realtà, culture, tradizioni e sistemi scolastici diversi dal proprio. Intercultura è l’associazione che dal 1955 si occupa di organizzare periodi di tempo all’estero per i ragazzi delle scuole secondarie italiane, e allo stesso tempo di accogliere nel nostro Paese studenti stranieri per permettere loro di trascorrere una parte di vita diversa dal solito, che serva ad arricchirli culturalmente e umanamente.
Questo è il tipo di esperienza che ha appena terminato Itthiwat Kruawan, per tutti “Boeing”, sedicenne proveniente da Pathum Thani, provincia thailandese situata nell’area metropolitana della capitale Bangkok, e che ha deciso di condividere per far comprendere quanto possa essere utile e istruttiva.
Perché ha deciso di iscriversi a Intercultura?
«Mi sono avvicinato a questo programma grazie ad una amica che mi ha parlato di questa possibilità quando avevo quattordici anni. Ero ancora molto piccolo, ma poter fare questa esperienza mi ha intrigato fin da subito. La mia prima scelta come Paese di destinazione è stata la Francia, perché ho scelto di studiare il francese a scuola e mi piace molto, ma non è stato possibile concretizzare la questa possibilità, quindi ho deciso di accettare la proposta di passare nove mesi in Italia e devo dire che sono davvero contento sia andata così, perché l’esperienza che ho fatto mi è piaciuta così tanto che fatico ad esprimerlo a parole».
Che impatto ha avuto con la sua famiglia ospitante?
«Molto positivo. Ho trovato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 12, 2024
Davide Galimberti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981