

Pianeta Scuola
«La mia classe, i professori e gli amici mi hanno fatto stare bene, aiutato tanto e non sono mai stata lasciata da sola. Mi mancheranno»
Papitchaya Youdyan, ragazza thailandese di 17 anni, racconta il progetto di scambio di Intercultura terminato fra Verolanuova e Cremona
Studenti e studentesse italiane che vanno all’estero. Ragazze e ragazzi stranieri che percorrono la strada inversa. Per imparare la lingua, per conoscere una nuova cultura, per tessere nuove relazioni. Ed è stato così anche per Papitchaya Youdyan, detta Diana, ragazza thailandese di 17 anni, che, grazie al progetto di scambio interculturale, ha vissuto l’anno scolastico appena terminato qui in Italia, frequentando la classe terza del Liceo delle Scienze umane, presso l’istituto “Pascal – Mazzolari” di Verolanuova.
Diana, come mai qui in Italia?
«La scelta l’ho fatta io, anche se potevo scegliere solo tra Cina e Italia. Ho scelto di venire in Italia perché mi piaceva di più. E poi la Cina è vicina a casa mia, potrò andarci più facilmente. Io volevo provare ad andare in Europa».
Diana, come mai qui in Italia?
«La scelta l’ho fatta io, anche se potevo scegliere solo tra Cina e Italia. Ho scelto di venire in Italia perché mi piaceva di più. E poi la Cina è vicina a casa mia, potrò andarci più facilmente. Io volevo provare ad andare in Europa».
Quando sei arrivata? Dove hai vissuto?
«Sono arrivata a settembre 2023, per l’inizio dell’anno scolastico, e riparto il 7 luglio. Ho abitato prima a Milzano, a 15 km da Verolanuova, dove andavo a scuola, poi, da febbraio, ho cambiato casa e sono stata ospitata da una famiglia di Cremona»...
«Sono arrivata a settembre 2023, per l’inizio dell’anno scolastico, e riparto il 7 luglio. Ho abitato prima a Milzano, a 15 km da Verolanuova, dove andavo a scuola, poi, da febbraio, ho cambiato casa e sono stata ospitata da una famiglia di Cremona»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 4, 2024