Pianeta Scuola

«La mia classe, i professori e gli amici mi hanno fatto stare bene, aiutato tanto e non sono mai stata lasciata da sola. Mi mancheranno»

Papitchaya Youdyan, ragazza thailandese di 17 anni, racconta il progetto di scambio di Intercultura terminato fra Verolanuova e Cremona

Studenti e studentesse italiane che vanno all’estero. Ragazze e ragazzi stranieri che percorrono la strada inversa. Per imparare la lingua, per conoscere una nuova cultura, per tessere nuove relazioni. Ed è stato così anche per Papitchaya Youdyan, detta Diana, ragazza thailandese di 17 anni, che, grazie al progetto di scambio interculturale, ha vissuto l’anno scolastico appena terminato qui in Italia, frequentando la classe terza del Liceo delle Scienze umane, presso l’istituto “Pascal – Mazzolari” di Verolanuova.

Diana, come mai qui in Italia?
«La scelta l’ho fatta io, anche se potevo scegliere solo tra Cina e Italia. Ho scelto di venire in Italia perché mi piaceva di più. E poi la Cina è vicina a casa mia, potrò andarci più facilmente. Io volevo provare ad andare in Europa».
Quando sei arrivata? Dove hai vissuto?
«Sono arrivata a settembre 2023, per l’inizio dell’anno scolastico, e riparto il 7 luglio. Ho abitato prima a Milzano, a 15 km da Verolanuova, dove andavo a scuola, poi, da febbraio, ho cambiato casa e sono stata ospitata da una famiglia di Cremona»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 4, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981