Il professor Patrizio Pavesi, direttore della testata, spiega quali sono gli obiettivi del progetto: un nuovo giornale online pensato per i ragazzi e creato con loro. Informarsi e informare attraverso la libertà e la curiosità degli studenti che si approcciano al mondo dei “grandi”
Le nuove generazioni si sono allontanate dall’informazione e dall’attualità. Ormai pochi giovani dedicano qualche minuto del proprio tempo alla lettura di quotidiani o ad approfondimenti su varie piattaforme per rimanere aggiornati su quanto accade nel mondo, o semplicemente all’interno della loro zona di residenza. Chi ama il mestiere del giornalista può decidere di impegnarsi affinchè i giovani e il mondo dell’informazione rimangano amici, provando a coinvolgerli in un progetto che li veda protagonisti in prima persona e li avvicini all’editoria e alla vita di redazione.
Patrizio Pavesi, giornalista cremonese con un passato anche da conduttore su reti locali e nazionali, oggi professore nelle scuole superiori, ha deciso di lanciarsi con alcuni amici professionisti del settore delle comunicazioni nell’avventura de “L’ora buca”, giornale on line che vedrà la pubblicazione di articoli ogni venerdì, presentato mercoledì 24 aprile presso SpazioComune.
Questo progetto...
Patrizio Pavesi, giornalista cremonese con un passato anche da conduttore su reti locali e nazionali, oggi professore nelle scuole superiori, ha deciso di lanciarsi con alcuni amici professionisti del settore delle comunicazioni nell’avventura de “L’ora buca”, giornale on line che vedrà la pubblicazione di articoli ogni venerdì, presentato mercoledì 24 aprile presso SpazioComune.
Questo progetto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 2 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 25, 2024
Davide Galimberti