Rubriche

Quattro passi, pedalando. Senza auto, moto o camper

Salendo a passo Gardena, vista sul gruppo Puez [© foto Paolo Reale]
Rubriche

Quattro passi, pedalando. Senza auto, moto o camper

Gruppo Sella da Colfosco, salendo al passo Gardena [© foto Paolo Reale]
Rubriche

Quattro passi, pedalando. Senza auto, moto o camper

Salendo a passo Gardena, vista sul gruppo Puez [© foto Paolo Reale]
Rubriche

Quattro passi, pedalando. Senza auto, moto o camper

Delicious Trail Dolomiti, un passaggio dell'edizione 2024 [© foto Paolo Reale]
Rubriche

Quattro passi, pedalando. Senza auto, moto o camper

Enrosadira Trail [© foto Alex Moling]

In Alta Badia, ad Arabba,in val Gardena o in val di Fassa. Il 13 settembre appuntamento con la diciannovesima edizione del SellaRonda Bike Day

Non ci sono molte occasioni per pedalare sui passi delle Dolomiti senza aver a che fare con il rombo e le accelerate delle moto, il via vai di auto, l’ingombro dei camper, la lentezza e la goffaggine dei pullman turistici e, per ultimo ma non ultimo, la puzza dei motori di tutto quanto citato sopra. Sabato 13 settembre, quindi, vale la pena mettere in agenda una gita in Alta Badia, ad Arabba, in val Gardena o in val di Fassa, per partecipare al SellaRonda Bike Day. Quella di quest’anno è la diciannovesima edizione di una manifestazione che richiama sempre più appassionati, tanto che, da alcuni anni, i sabati senz’auto sono due: il primo a giugno, il secondo a settembre. Per un anno, poi, si è provato a chiudere il passo Sella tutti i mercoledì mattina ma l’iniziativa – per quanto molto partecipata ed apprezzata da chi ama il silenzio e la quiete – non ha avuto seguito a causa di polemiche e lamentele da parte di alcuni operatori economici. Pochi mesi fa, come “campo base” per la partecipazione al SellaRonda Bike Day, abbiamo parlato di Arabba, località veneta di cultura ladina posta ai piedi del gruppo Sella, dove partono le salite ai passi Campolongo e Pordoi. Oggi, invece, vi raccontiamo l’Alta Badia, un vero concentrato di opportunità per chi ama pedalare tanto che il locale ufficio turistico la promuove come “land of cycling”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
22:07|July 31, 2025
Paolo Reale
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981