Rubriche

Tra storia e relax

Marina di Campo

Marina di Campo, gemma nel sud dell’Isola d’Elba, abbracciata dalle pendici dei colli di Sant’Ilario e San Pietro

Le isole conservano sempre un fascino più che speciale per me, qualcosa di irresistibile che inevitabilmente mi attira e me le fa scoprire e riscoprire ancora, ancora e ancora. Così accade anche ogni volta in cui decido di far ritorno sull’Isola d’Elba, annoverata tra le destinazioni turistiche più amate d’Italia, soprattutto in estate ma non solo.
Pur avendola visitata già più e più volte, c’è sempre qualcosa che scopro ad ogni nuovo viaggio e che prima non conoscevo. Una cala alla quale mi avvicino con grande desiderio di scoperta, un panorama che magari era anche sempre stato lì ma davanti al quale io non mi ero mai soffermata più di tanto e, ancora, scorci, località, natura selvaggia e storia e cultura che continuano ad arricchire il mio io e a nutrire la mia insaziabile voglia di avventure e conoscenza come se a tutti gli effetti all’Elba io ci stia arrivando soltanto per la prima volta ancora.
Ebbene, quest’oggi vorrei parlarvi di Marina di Campo, tra le più rinomate località dell’Isola d’Elba, sul versante meridionale dell’Isola, nonché parte del capoluogo sparso di Campo dell’Elba, ovviamente sempre in provincia di Livorno. Non avevo mai optato per una sosta a Marina di Campo eppure, incredibile ma vero, stavolta è capitato. E ora già so che vi farò ritorno ad ogni mia nuova avventura sull’isola. Abbracciata dalle pendici dei colli di Sant’Ilario e di San Piero, anche la storia di Marina Di Campo ha davvero molto da raccontare...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
18:30|July 24, 2025
Claudia Cabrini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981