Mondo Blog

Genitori, manuale senza istruzioni

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Arriva come un fulmine a ciel sereno, all’inizio è un’intuizione limpida ma fugace, si nasconde tra mille pensieri, genera eccitazione e sgomento, terrore e insicurezza: è il desiderio di avere un figlio che, rimasto latente fino al giorno prima, si insinua silenziosamente nella mente, trova sfogo nella gestualità quotidiana, diviene il fine a cui tendere, raggiunge il suo culmine fino ad esplodere e d’un tratto, senza quasi accorgersene, è lì che ti fa dire: se prima eravamo in due...
A Claudia, paladina del veganismo, sempre pronta a sacrificare la propria vita pur di annientare qualsiasi forma di alimentazione carnivora sul pianeta, e a Fausto (se ve lo state chiedendo, sì, Fausto Brizzi, proprio lui, il regista e scrittore che già ci aveva deliziato nel suo “Ho sposato una vegana”) è successo proprio così, dopo due anni di tentativi folli e disperati ci sono riusciti, hanno coronato il loro sogno, sono diventati genitori. Quello che sembrava il fine ultimo si trasforma subito in una entusiasmante partenza, Fausto Brizzi si interroga sul ruolo (davvero secondario?) del padre, la cui figura viene arbitrariamente dichiarata marginale dopo il primo, primordiale contatto tra madre e figlio, così da trasformare l’agognato numero tre in un temibile avversario perché si sa “due contro uno è scorretto”. Con ironia, arguzia e brio, la famiglia Brizzi ci intrattiene con le sue rocambolesche avventure in un libro che prende via via le sembianze di una vera e propria dichiarazione d’amore per Claudia e per la piccola Penelope Nina, il cui nome è stato anch’esso vittima di un’aspra contesa. Una lettura divertentissima che non ha la pretesa di insegnare come diventare genitori, anzi, sembrerebbe dirci proprio il contrario, che “il problema principale della vita è che, come la paternità, siamo costretti ad affrontarla senza possedere il libretto delle istruzioni”, ciò nonostante si impara strada facendo e contro ogni previsione tutto avviene con una naturalezza in grado di togliere il fiato.
DA MONDOPADANO DEL 2 GIUGNO 2017
00:00|July 13, 2017
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981