Mondo Blog

Gli attimi e l’eterno che fanno una vita

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Un ragazzo indeciso e solo, sopraffatto dall’amore in uno squallido residence di vacanze cipriota. Un ministro fedifrago che vedrà andare a rotoli la sua autorevolezza. Un anziano signore, reduce da una brillante carriera professionale e da un’ambigua vicenda famigliare, incredulo dinanzi al decadimento psicofisico che, a rintocchi regolari, marca il trascorrere del tempo. Del suo tempo. E ancora, un ricco uomo d’affari in rovina che davanti a sé scorge soltanto interrogativi brumosi, trasportati dal vento sulla superficie increspata del mare. In questa magnifica raccolta di racconti lo scrittore canadese David Szalay, giudicato tra i migliori autori viventi, affonda le mani nel carattere spigoloso e fatalmente inafferrabile della vita, mettendo in guardia il lettore sulla grandiosità dell’impresa sin dal titolo. Così ambizioso. Così bello. Così appropriato. Con una scrittura asciutta e puntualissima, capace di descrizioni mozzafiato, l’autore ci fa strada attraverso le oscillazioni della mente umana, spostando la macchina da presa dalle vette delle Alpi Francesi all’eleganza austera di Vienna, passando per il fascino inconfondibile di Londra e la bellezza composta di una Ravenna che è scrigno di meraviglie e miraggio luccicante nella distesa nebbiosa della pianura italiana. Oggetto e cuore palpitante del suo scrivere sono gli uomini, scontrosi e imperfetti, goffi e cinici, disorientati e passionali. Uomini come noi. Uomini che sono noi. L’umanità di Szalay non sa smettere di arrovellarsi, e perciò ci interroga incessantemente, risultando così irresistibile. Dalla solitudine alla libertà, dalla fugacità della vita alla sua strepitosa densità e meraviglia, dalla luce - che gioca un ruolo fondamentale in tutti i racconti - alla banalità di un istante qualsiasi, ogni più piccolo tassello del nostro mondo sembra coagularsi in queste pagine per raccontarci Tutto quello che è un uomo.
Da MONDO PADANO DEL 12 GENNAIO 2018
microcosmi (itinerari di lettura)
00:00|May 10, 2018
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981