Graffiti

A Cremona Musica risuona il sassofono più grande del mondo

Con i suoi tre metri di lunghezza e quasi 30 chili di peso il sassofono sub-contrabbasso di J’Elle Stainer è entrato nel Guinness dei primati, come il più grande sassofono suonabile da una persona. Il sassofono dei record arriva alla fiera numero uno per gli strumenti musicali d’alta qualità

Il sassofono dei record risuonerà a Cremona Musica 2019, la principale fiera mondiale di strumenti musicali di alta qualità, che si terrà nella “Città del violino” dal 27 al 29 settembre. Con i suoi quasi tre metri di altezza e quasi 30 chili di peso, il sassofono dell’azienda brasiliana J’Elle Stainer è stato certificato dal Guinness dei primati come il più grande del mondo. Lo strumento è frutto del genio dell’artigiano Joao Luiz Da Rocha, che è riuscito a creare un sassofono sub-contrabbasso pienamente funzionante e intonato, che suona un’ottava sotto il sassofono basso.
Tutto parte da un brevetto dell’ottocento che nessuno era mai stato in grado di far funzionare. Sono stati necessari ben quattro anni per costruirlo, servendosi di artigiani di prima qualità, ma alla fine il risultato ha ripagato gli sforzi, e nel 2013 è arrivata anche la consacrazione del Guinness World Record.
A Cremona Musica i sassofonisti avranno anche l’opportunità di provare questo strumento: “Dovunque lo portiamo crea sempre grande curiosità e tutti vengono a fotografarlo”, spiega Gilberto Lopes, socio di J’Elle Stainer. “Alcuni professionisti hanno difficoltà all’inizio, pensano che per suonarlo serva molto fiato, ma non è vero, basta avere il flusso costante e il controllo del diaframma. Non si possono fare movimenti molto veloci, ovviamente, e va sempre appoggiato ad una struttura apposita che lo tiene in piedi e appoggiato a terra.” L’azienda brasiliana sta già pianificando il prossimo sassofono da record, cercando di realizzare un sopranissimo curvo che sarebbe il più piccolo al mondo.
Cremona Musica (27-29 settembre) è la principale fiera al mondo per gli strumenti musicali d’alta qualità, un appuntamento capace di conciliare il lato business e il lato artistico della musica, rivolgendosi sia ai professionisti che agli appassionati. Cremona Musica ospita ogni anno oltre 300 fra liutai e i produttori di strumenti musicali di tutto il mondo, che rendono la città natale di Stradivari un luogo dal fascino unico, dove ogni amante della musica si sente a casa. Grazie a Cremona Musica e alla rete di istituzioni, scuole, musei e progetti impegnate nella promozione della musica e del saper fare liutario, la città è sempre di più il Polo Internazionale dello Strumento Musicale, un vero e proprio “sistema”, che fa di Cremona un'eccellenza unica al mondo, dove questa tradizione plurisecolare vive e si rinnova ogni giorno.
00:00|July 8, 2019
CremonaFiere
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981