Graffiti

Accademia Chigiana di Siena a Cremona - concerto 14 giugno alle ore 18.30

L’iniziativa è inserita nel “Progetto Masterclass” organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, dell’Istituto Monteverdi, del Museo del Violino, del Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, di Confartigianato Cremona - Gruppo Liutai e del Touring Club.

Venerdì 14 Giugno, alle ore 18.30, si svolgerà, presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena, a Cremona, il concerto degli allievi frequentanti il Chigiana Global Academy Program della prestigiosa ACCADEMIA CHIGIANA di Siena, con ingresso libero e gratuito.
Cremona ospita gli allievi e i docenti del programma “Siena International Music Program”, un nuovo programma dell'Accademia Chigiana, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di musica della University of Colorado Boulder, la Southern Methodist University  e l'associazione Florentia Consort di Firenze. La visita a Cremona è il proseguimento del gemellaggio fra Siena e Cremona, iniziato con il prestito del violoncello Stradivari”Chigiano”, in  collaborazione con Confartigianato Cremona- gruppo liutai. 
“Il concerto a Cremona, città della musica e della liuteria – sostiene Antonio Artese, Direttore del Programma - è un appuntamento per gli amanti della musica da camera e fa parte del nuovo programma internazionale dell'Accademia Chigiana, il Siena International Music Program, che si svolge per sei settimane e che vede una comunità di giovani artisti, studenti e docenti riunirsi per un periodo d’intenso lavoro creativo, nello spirito della migliore tradizione musicale cameristica. Il programma prevede una selezione di classici del repertorio di musica da camera.”
Fondata nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini, l’Accademia Musicale Chigiana è un’istituzione riconosciuta a livello mondiale nel campo degli studi e dell’alta formazione musicale.
Nel suo storico palazzo con più di cento stanze e una celebre collezione d’arte, Chigiana ospita masterclass, seminari e un festival musicale estivo. Tra gli ex allievi si annoverano artisti di fama mondiale quali Daniel Barenboim, Claudio Abbado, Esa Pekka-Salonen, Maurizio Pollini e Salvatore Accardo. I corsi sono tenuti da università internazionali e da artisti locali.
Il SIENA INTERNATIONAL MUSIC PROGRAM C-GAP è un programma intensivo di studio per solisti, canto, e musica da camera. La finalità è quella di preparare ed aiutare i giovani musicisti ad intraprendere il proprio ruolo di artisti nel 21° secolo in modo dinamico e stimolante e per mezzo di lezioni di artisti internazionali, seminari e numerosi concerti in prestigiose locations a Siena e in Italia.
00:00|June 12, 2019
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981