Promossa da Pro Cremona per sostenete l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
A seguito del grande successo nazionale e internazionale delle due audizioni svoltesi rispettivamente sul Torrazzo e sul tetto dell’Ospedale di Cremona nei mesi scorsi, Pro Cremona ha scelto di chiudere il ciclo di audizioni con una terza e ultima esibizione in una location simbolica per la città: il fiume Po.
Le due precedenti audizioni hanno avuto un duplice obiettivo: la prima, sul Torrazzo, ha voluto sensibilizzare il pubblico durante il periodo più delicato dell’emergenza Covid-19 mettendo in risalto le bellezze culturali ed artistiche di Cremona.
La seconda esibizione, sul tetto dell’Ospedale, ha voluto omaggiare il personale sanitario cremonese che ha strenuamente combattuto il virus.
Per la terza ed ultima audizione la location scelta da Pro Cremona è il fiume Po in quanto considerato la culla della città e della cultura di Cremona.
L’audizione vuole essere un biglietto da visita per la città di Cremona e un ulteriore invito a scoprire le bellezze e la cultura della nostra città e della nostra provincia.
Protagonista sarà ancora una volta Lena Yokoyama, violinista del Museo del Violino, che suonerà l’Estate di Vivaldi.
Il brano è stato scelto per celebrare l’inizio di una nuova stagione per Cremona e i suoi cittadini, con l’augurio che l’estate sia un momento di nuovo splendore per la città. L’audizione simboleggia una rinascita non solo per la città di Cremona, ma per tutti i territori bagnati dalle acque del Fiume e duramente colpiti dall’emergenza sanitaria partendo dal Piemonte, dove nasce, fino al Veneto, dove sfocia, passando per la Lombardia e toccando l’Emilia-Romagna.
Un ulteriore obiettivo dell’Audizione è quello di sostenere l’associazione “Uniti per la provincia di Cremona” che opera a sostegno del dipartimento sanitario provinciale e del territorio cremonese.
Le due precedenti audizioni hanno avuto un duplice obiettivo: la prima, sul Torrazzo, ha voluto sensibilizzare il pubblico durante il periodo più delicato dell’emergenza Covid-19 mettendo in risalto le bellezze culturali ed artistiche di Cremona.
La seconda esibizione, sul tetto dell’Ospedale, ha voluto omaggiare il personale sanitario cremonese che ha strenuamente combattuto il virus.
Per la terza ed ultima audizione la location scelta da Pro Cremona è il fiume Po in quanto considerato la culla della città e della cultura di Cremona.
L’audizione vuole essere un biglietto da visita per la città di Cremona e un ulteriore invito a scoprire le bellezze e la cultura della nostra città e della nostra provincia.
Protagonista sarà ancora una volta Lena Yokoyama, violinista del Museo del Violino, che suonerà l’Estate di Vivaldi.
Il brano è stato scelto per celebrare l’inizio di una nuova stagione per Cremona e i suoi cittadini, con l’augurio che l’estate sia un momento di nuovo splendore per la città. L’audizione simboleggia una rinascita non solo per la città di Cremona, ma per tutti i territori bagnati dalle acque del Fiume e duramente colpiti dall’emergenza sanitaria partendo dal Piemonte, dove nasce, fino al Veneto, dove sfocia, passando per la Lombardia e toccando l’Emilia-Romagna.
Un ulteriore obiettivo dell’Audizione è quello di sostenere l’associazione “Uniti per la provincia di Cremona” che opera a sostegno del dipartimento sanitario provinciale e del territorio cremonese.
Si ringraziano per la collaborazione: Comune di Cremona, Acid Studio, Museo del Violino, BeMyMusic, Navigazione Interna, River Cruises srl.
Link all’audizione: https://youtu.be/mUEiYlfDZeQ
Link alle precedenti audizioni:
Audizione a Cremona sul Torrazzo: https://www.youtube.com/watch?v=F13JrI3_AMs
Audizione a Cremona sull’Ospedale:
https://www.youtube.com/watch?v=af1c_zEemvQ
Audizione a Cremona sull’Ospedale:
https://www.youtube.com/watch?v=af1c_zEemvQ
00:00|June 21, 2020