Graffiti

Donazione dalla U.S. Cremonese per il restauro di una tela della Cattedrale

Si tratta del dipinto raffigurante “Apparizione a Caravaggio della Madonna di Santa Maria del Fonte”,

Il restauro del dipinto raffigurante “Apparizione a Caravaggio della Madonna di Santa Maria del Fonte”, di proprietà della Cattedrale di Cremona e attribuito alla bottega del Massarotti (v. scheda e immagine allegata), sarà restaurato grazie a una donazione dell’U.S. Cremonese.
Don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali ecclesiastici, ha ricevuto dalle mani del capitano grigiorosso Claiton Dos Santos e del portiere Nicola Ravaglia, l’assegno di 5.406 euro corrispondente al ricavato dell’asta benefica delle maglie in edizione speciale realizzate – per il terzo anno consecutivo – dalla società grigiorossa in occasione del Christmas Match.
Quest’anno, in accordo con la proprietà, l’U.S. Cremonese ha scelto di destinare la somma ottenuta dalla vendita delle divise indossate dai calciatori durante la gara casalinga disputata lo scorso 22 dicembre allo stadio Zini contro il Carpi, all’Ufficio dei Beni culturali ecclesiastici della diocesi.
Tale contributo finanzierà dunque il restauro del dipinto della “Apparizione a Caravaggio della Madonna di Santa Maria del Fonte”. La tela, donata dai missionari Saveriani al momento di lasciare la sede di via Bonomelli e oggi esposta nel transetto sud del Duomo, è l’unica opera di proprietà della Cattedrale che raffigura la co-patrona della diocesi e sarà destinata all’erigendo Museo Diocesano.
I lavori di restauro, affidati allo Studio Manara di Cremona, inizieranno una volta ottenuta l’autorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona Lodi e Mantova.
“A nome del vescovo e della Diocesi – commenta don Gianluca Gaiardi - esprimo il mio ringraziamento per la bella idea che lega la passione al calcio con l'arte e al patrimonio culturale locale, veicolata dalla solidarietà. Questo dimostra che lo sport fa veramente bene”.
Un ringraziamento che si estende a tutti coloro che hanno preso parte all’asta benefica dimostrando attaccamento alla Cremonese e sensibilità verso la finalità dell’iniziativa, un gesto di attenzione verso il patrimonio storico, artistico e religioso locale che rappresenta una delle tante azioni a sostegno del territorio messe in atto anche durante questa stagione agonistica dalla società grigiorossa.
00:00|May 20, 2019
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981