Graffiti

John Monteleone, la storia della leggenda della chitarra passa da Cremona

Il grande liutaio americano sta girando un documentario sulla propria vita: Cremona è fra le tappe del viaggio musicale e professionale di Monteleone. Era già stato fra i protagonisti di Cremona Musica 2015

La storia di un gigante della liuteria come John Monteleone non poteva che passare da Cremona. Vera e propria leggenda nel mondo della chitarra, uno dei migliori liutai al mondo di chitarre archtop e mandolini, Monteleone è impegnato da tempo nella realizzazione di un documentario dedicato alla propria passione e alla propria vita, un film che uscirà fra un anno e che, insieme con interviste a chitarristi super-star del calibro di Eric Clapton e Mark Knopfler, fa tappa anche a Cremona.

Le riprese si sono tenute il 18 giugno in città, al Museo del Violino, tempio della liuteria mondiale e dove Monteleone ha incontrato anche lo staff di Cremona Musica International Exhibitions, la grande fiera punto di riferimento a livello internazionale per gli strumenti di liuteria d’alta gamma che da anni ha riservato uno spazio speciale proprio alla seicorde con l’Acoustic Guitar Village (dal 27 al 29 settembre 2019 a CremonaFiere).

Per rendersi conto del credito di Monteleone nel mondo della chitarra, basterà ricordare che proprio Knopfler, leader dei Dire Straits, gli dedicò una canzone dopo avergli commissionato una chitarra. Enfant-prodige della liuteria, Monteleone ha iniziato a costruire strumenti da giovanissimo a soli 13 anni studiando contemporaneamente musica. Ha proseguito gli studi musicali fino alla laurea, diventando un insegnante di musica, ma senza mai abbandonare l’attività di costruttore e restauratore di strumenti, attività che, negli anni Settanta, è poi diventata il suo impegno primario. Inizia quindi a collezionare e ripara chitarre, archtop e mandolini soprattutto, del mondo del bluegrass e del blues.

Il nome di Monteleone comincia da subito a circolare nel mondo dei musicisti e balza agli onori della cronaca quando Mark Knopfler, leader dei Dire Straits, gli commissiona una chitarra. Già fra i super-ospiti dell’edizione 2015 di Cremona Musica, Monteleone era fra i liutai citati nel libro Archtop Guitars: The Journey from Cremona to New York.
00:00|June 17, 2019
CremonaFiere
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981