Graffiti

“Un silenzio che parla” anteprima assoluta

Martedì 2 ottobre alle 21 presso il Cinema Filo in Piazza Filodrammatici a Cremona

Sarà presentato in anteprima assoluta per la diocesi di Cremona il docufilm «Un silenzio che parla». La pellicola che racconta la vita e il carisma del beato Francesco Spinelli, fondatore delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d'Adda, a pochi giorni dalla sua canonizzazione, è stata affidata dall'Istituto religioso dalla regista Maria Amata Calò.
La prima proiezione avverrà a Cremona nella serata di martedì 2 ottobre alle ore 21 presso il cine- ma teatro Filo in piazza Filodrammatici.
Il film si sviluppa tra la biografia di don Spinelli e i segni concreti che la sua vita ispirata continua a tracciare sul territorio attraverso le opere dell’Istituto religioso da lui fondato.
Nella narrazione della vita del sacerdote il racconto biografico si intreccia con interviste e riprese documentaristiche dai luoghi dove le Suore Adoratrici prestano la loro opera di carità al fianco dei più deboli e disabili, anziani, tossicodipendenti e giovani, sostenuta dalla relazione profonda con la adorazione eucaristica, cuore del carisma.
L'evento, organizzato dall'Istituto religioso di Rivolta d'Adda in collaborazione con l'Ufficio Comu- nicazioni sociali della diocesi di Cremona con patrocinio e collaborazione del Comune di Cremona, vedrà l'intervento della madre generale, suor Isabella Vecchio, e di alcune religiose che nell'occasio- ne presenteranno le altre iniziative in diocesi legate alla canonizzazione: dai viaggi organizzati a Roma per partecipare alle celebrazioni in Vaticano fino all’arrivo delle reliquie del Santo nella Cat- tedrale di Cremona domenica 21 ottobre e alla successiva settimana di preghiera.
Il 26 ottobre è in programma un’altra serata dedicata al beato Spinelli con lo spettacolo teatrale «Scolpisci te stesso» presentato per la prima volta dalla Compagnia dei Piccoli nell’auditorium Gio- vanni Arvedi presso il Museo del Violino di Cremona (e in replica il 9 febbraio 2019 presso l’orato- rio di Mozzanica).
00:00|October 1, 2018
Diocesi di Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981