
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega il direttore, Guido Lombardi, “si tratta di un passo avanti importante che certamente incrementerà la potenziale visibilità di Cremona 1. L’obiettivo – prosegue Lombardi - è stato raggiunto grazie alla presenza di una società editoriale fortemente capitalizzata che ha realizzato negli anni investimenti rilevanti per rendere la televisione di Cremona tra le più dotate, da un punto di vista tecnologico e degli strumenti a disposizione, nel panorama delle tv locali italiane. Va inoltre sottolineata – continua – la qualità del lavoro della redazione giornalistica e del personale tecnico: in questo anno e mezzo di mia direzione, ho potuto conoscere ed apprezzare professionisti di grande livello, caratterizzati da una passione vera nei confronti del proprio lavoro”.
Cremona 1, con quasi il 90% dei programmi in onda prodotti direttamente dalla redazione, rappresenta un’eccezione positiva tra le televisioni non nazionali.
Per il futuro, il direttore sottolinea come “l’obiettivo, condiviso con l’editore, è quello di mantenere un’informazione prevalentemente locale, con il telegiornale di Cremona e gli approfondimenti quotidiani con ospiti del territorio, facendo conoscere anche all’esterno, nello stesso tempo, le eccellenze di questo territorio ed in particolare la tradizione della liuteria, il settore dell’agro-alimentare e la recente vocazione universitaria del capoluogo”.
Sono inoltre presenti nel palinsesto e saranno ulteriormente implementati programmi di approfondimento con valenza regionale.
“Il nostro lavoro – conclude Lombardi si adatta quindi costantemente al mutare dei tempi, delle tecnologie a disposizione e del bacino di possibili utenti, ma mantiene la propria caratteristica fondamentale: raccontare la vita del nostro territorio, contribuendo a fornire ai telespettatori e ai lettori alcune chiavi di lettura di quanto accade”.
Cremona 1, con quasi il 90% dei programmi in onda prodotti direttamente dalla redazione, rappresenta un’eccezione positiva tra le televisioni non nazionali.
Per il futuro, il direttore sottolinea come “l’obiettivo, condiviso con l’editore, è quello di mantenere un’informazione prevalentemente locale, con il telegiornale di Cremona e gli approfondimenti quotidiani con ospiti del territorio, facendo conoscere anche all’esterno, nello stesso tempo, le eccellenze di questo territorio ed in particolare la tradizione della liuteria, il settore dell’agro-alimentare e la recente vocazione universitaria del capoluogo”.
Sono inoltre presenti nel palinsesto e saranno ulteriormente implementati programmi di approfondimento con valenza regionale.
“Il nostro lavoro – conclude Lombardi si adatta quindi costantemente al mutare dei tempi, delle tecnologie a disposizione e del bacino di possibili utenti, ma mantiene la propria caratteristica fondamentale: raccontare la vita del nostro territorio, contribuendo a fornire ai telespettatori e ai lettori alcune chiavi di lettura di quanto accade”.
00:00|March 10, 2022