Passaparola

Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana

14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio

Il caldo, soprattutto se persistente, insieme ad un’elevata umidità può causare situazioni di disagio di diversa gravità, fino a mettere a rischio la salute, in particolare di anziani, neonati, bambini piccoli e persone in condizioni fisiche non ottimali; le temperature elevate possono provocare disturbi lievi, come crampi, svenimenti, gonfiori, o di maggiore gravità come lo
stress da calore o il colpo di calore.
Anche per l’estate 2023, quindi, l’attività di prevenzione di ATS Val Padana si concentra particolarmente sulle persone più vulnerabili. In tal senso, come ogni anno, l’ATS - in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e di Regione Lombardia - ha predisposto il Piano Operativo per l’Emergenza Caldo 2023. Il Piano è stato curato in stretta sinergia da tutti i Dipartimenti di ATS, compreso quello Veterinario in una logica “One Health”, prevede la collaborazione delle ASST, degli Enti Sanitari e Sociosanitari, dei Medici di Medicina Generale (MMG)/Pediatri di Famiglia (PdL), delle Farmacie, dei Comuni
e delle reti dell’associazionismo e del Terzo Settore ed è articolato in tre linee di azione:
Anagrafe di persone vulnerabili.
Sistemi di previsione - allarme delle condizioni climatiche.
Programma di interventi in continuo ed in emergenza.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO
Maggiori informazioni su ulteriori misure da adottare per prevenire gli effetti negativi delle ondate di caldo e su come riconoscere i segni e i sintomi dello stress termico e del colpo di calore sono disponibili sul sito di ATS Val Padana al link
https://www.ats-valpadana.it/estate-sicura.
Si ricordano infine i numeri utili da contattare in caso di necessità:
800 318 318 (Call Center Sanità della Regione Lombardia)
116 117 (Servizio di Continuità Assistenziale)
00:00|July 2, 2023
ATS Valpadana
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981