Passaparola

Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona

Passaparola

Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona

Passaparola

Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona

Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»  

La prima Casa di Comunità della provincia di Cremona è stata inaugurata questo pomeriggio, venerdì 27 maggio, a Soresina, presso il Polo Sanitario Nuovo Robbiani, alla presenza di Letizia Moratti (Vicepresidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia).
Ad accogliere la Vicepresidente erano presenti: Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST  Cremona), Mirko Signoroni (Presidente della Provincia di Cremona), Diego Vairani (Sindaco di Soresina), Salvatore Mannino (Direttore Generale ATS Val Padana), Alessia Sarzi (Presidente e Direttore organizzativo Nuovo Robbiani), Tommaso Trezzi (Direttore Sanitario Nuovo Robbiani), Paola Mosa (Direttore Socio-Sanitario ASST Cremona), i consiglieri regionali Federico Lena e Matteo Piloni, Rosita Viola (in delega dal Sindaco di Cremona), Roberto Mariani (Presidente Assemblea Consortile), Graziano Pirotta (Direttore Azienda Sociale Cremonese), insieme ai rappresentanti degli Ordini Medici e delle Professioni Sanitarie, nonché ad un’ampia rappresentanza dei Sindaci dei comuni limitrofi.
Dopo un momento di preghiera celebrato da Don Angelo Piccinelli e al taglio del nastro, è seguita una visita all’interno della struttura dove Moratti ha potuto constatare quanto è stato fatto e parlare con i presidenti delle Associazioni di Volontariato del territorio, nonché con i professionisti a partire da: Medici di Medicina Generale, rappresentati da Francesco Crea, il team degli Infermieri di famiglia, le dottoresse degli ambulatori geriatrici e infine gli specialisti in terapia del dolore e salute mentale dell’ASST Cremona.
LA VICEPRESIDENTE MORATTI: “QUESTA INAUGURAZIONE NON È IL PUNTO DI ARRIVO, MA DI PARTENZA. IL PROGETTO DI TELERIABILITAZIONE UN FIORE ALL’OCCHIELLO PER LA LOMBARDIA.”
«Mi fa molto piacere essere qua e ringrazio per il lavoro che è stato fatto per arrivare ad oggi. Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza per migliorare sempre di più i nostri servizi», ha affermato Moratti.
«Ogni volta che ho visitato le Case di Comunità che ho avuto il piacere di inaugurare, come è accaduto oggi, mi sono soffermata a parlare con gli operatori. Questo perché credo sia importante capire se siamo sulla strada giusta e se ci sono aggiustamenti da fare. Devo dire che ho sempre riscontrato l’effettiva concretizzazione della presa in carico globale della persona e questo non può che farmi piacere».
«La Casa di Comunità di Soresina contiene tutti i servizi necessari per attuare questo nuovo modo di vedere e garantire la sanità pubblica sul territorio. Ho molto apprezzato il progetto di teleriabilitazione domiciliare dedicato agli over 65: un vero e proprio fiore all'occhiello di questa Casa e dell'intera Lombardia».
00:00|May 26, 2022
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981