Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa Vaccinazioni dell’Asst di Cremona
Il Nobel per la Medicina 2023 assegnato Katalin Karikó e Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna messaggero che hanno reso possibili i vaccini anti Covid-19 rilanciano le quotazioni verso questo importante strumento di profilassi. La scoperta, rileva la Fondazione Nobel, ha modificato radicalmente la comprensione di come la molecola di Rna messaggero interagisce con il sistema immunitario. Grazie a questo grande passo in avanti, i due vincitori hanno contribuito a sviluppare, con una rapidità senza precedenti, un vaccino diretto contro una delle più grandi minacce alla salute umana dei tempi moderni.
In Lombardia ha preso il via la campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata alla vaccinazione per over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. Durante la somministrazione dell’antinfluenzale, potrà essere co-somministrato il nuovo vaccino anti-COVID aggiornato XBB 1.5.
«La pandemia e l’uso massivo dei vaccini è stato oggetto di tanta esposizione mediatica. Forse anche troppa. Sicuramente la parola vaccino è entrata nel vocabolario quotidiano. Tuttavia vediamo che molti hanno ancora le idee confu»se da troppe persone che ne parlano. I vaccini come qualsiasi altro presidio medico, nascono da lungo studio e vengono continuamente aggiornati per offrire quanto di meglio possa esserci per la prevenzione o la terapia delle malattie prevenibili con il vaccino....
In Lombardia ha preso il via la campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata alla vaccinazione per over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. Durante la somministrazione dell’antinfluenzale, potrà essere co-somministrato il nuovo vaccino anti-COVID aggiornato XBB 1.5.
«La pandemia e l’uso massivo dei vaccini è stato oggetto di tanta esposizione mediatica. Forse anche troppa. Sicuramente la parola vaccino è entrata nel vocabolario quotidiano. Tuttavia vediamo che molti hanno ancora le idee confu»se da troppe persone che ne parlano. I vaccini come qualsiasi altro presidio medico, nascono da lungo studio e vengono continuamente aggiornati per offrire quanto di meglio possa esserci per la prevenzione o la terapia delle malattie prevenibili con il vaccino....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 5, 2023
Antonio Gattulli