Passaparola

Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile

Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster) per gli over 80, gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e gli over 60 con elevata fragilità.
Le somministrazioni partiranno giovedì 14 aprile e potranno essere somministrate dopo almeno 4 mesi (120 giorni) dalla terza dose (prima dose di richiamo) e, al momento, non è indicata per i soggetti che abbiano contratto l'infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo.
COINVOLTI OLTRE 650.000 LOMBARDI - I lombardi di età pari o superiore a 80 anni, vaccinabili in base al calendario stabilito dal Ministero, sono 519.710. La vaccinazione di questa platea è garantita da 35 hub vaccinali distribuiti su tutto il territorio regionale, 370 farmacie aderenti e 6 cooperative di medici di medicina generale. Coinvolti in questa fase della campagna vaccinale anche 58.000 ospiti delle RSA e 70.231 cittadini con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età pari o superiore a 60 anni.
Tra i cittadini ad elevata fragilità, coloro che sono stati vaccinati con la terza dose all'interno delle Strutture Sanitarie che li hanno in cura potranno essere già contattati per la somministrazione della quarta dose dal proprio Centro specialistico di riferimento. In alternativa, possono prenotarsi per la vaccinazione presso uno degli hub vaccinali lombardi, accedendo alla piattaforma di prenotazione regionale. In questo caso, il giorno dell'appuntamento, il paziente deve presentare idonea documentazione sanitaria attestante una delle condizioni di salute indicate sulla circolare ministeriale e i certificati vaccinali relativi alle precedenti somministrazioni.
PRENOTAZIONI SUL PORTALE - La prenotazione può essere fatta accedendo al portale di prenotazione prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
00:00|April 11, 2022
ATS Valpadana
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981