Tecno 4.0.

Acciaieria Arvedi: “Obiettivo zero”

Tecno 4.0.

Acciaieria Arvedi: “Obiettivo zero”

Tecno 4.0.

Acciaieria Arvedi: “Obiettivo zero”

Presentata l’analisi dei processi e ampliato il proprio Piano per il 2021. Salute fondamento di una cultura aziendale condivisa con tutti i lavoratori

Si è celebrato mercoledì 21 ottobre lo Steel Safety Day, appuntamento ideato nel 2014 dalla World Steel Association e ripreso in tutto il mondo al fine di rafforzare la consapevolezza sulla sicurezza e creare un ambiente di lavoro più sicuro in tutta l’industria dell’acciaio.
Lo Steel Safety Day offre all’intero settore siderugico mondiale l’opportunità di fermarsi per un giorno e fare il punto sul presente e il futuro della sicurezza sul lavoro. L’appuntamento è pensato inoltre per incrementare l’attenzione verso le cinque cause più comuni di incidente nell’industria siderurgica, ovvero: 1) Spostamento di macchinari; 2) Lavoro in quota; 3) Caduta di oggetti; 4) Incidenti sul traffico in loco; 5) Sicurezza dei processi. Ogni anno viene evidenziata una delle cinque cause, per aumentarne la consapevolezza e incrementare gli sforzi per prevenire i rischi ad essa associati. Quest’anno, per il secondo anno consecutivo, il focus è sulla gestione dei processi, la causa principale degli incidenti mortali del settore negli ultimi dieci anni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 29 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 27, 2020
Redazione Economia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981