Tecno 4.0.

AppSCOLTAMI: la tecnologia si mette al servizio dell’empatia medico-paziente

Uno strumento creato da EngageMinds HUB per le persone affette da HIV

Arriva AppSCOLTAMI, l’applicazione per smartphone che aiuta le persone con HIV a prendere consapevolezza della propria qualità di vita, a fotografare il proprio stato di benessere psicofisico. Ma soprattutto una app che facilita la connessione con il medico, l’ascolto e la presa in carico; insomma: sintonizza l’empatia.
AppSCOLTAMI, disponibile per Android e per iOS, è stata ideata dall’EngageMinds HUB, Il Centro di ricerca in psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con le Associazioni Pazienti ASA, NADIR, NPS e PLUS e il supporto non condizionato della Fondazione MSD.
«Grazie a un intenso impegno nella ricerca scientifica, da anni il nostro Centro affianca le istituzioni sanitarie, le associazioni di pazienti e altri soggetti per favorire il coinvolgimento attivo, quello che tecnicamente chiamiamo engagement, dei pazienti e degli operatori sanitari – spiega la professoressa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute e direttore dell’EngageMinds HUB. Questa volta abbiamo compiuto un passo ulteriore, perché abbiamo creato un vero e proprio strumento digitale che offre soluzioni concrete, di facile utilizzo e di immediata applicazione, sfruttando il potenziale delle nuove tecnologie nell’area della salute per venire incontro ai bisogni delle persone, supportarli nel proprio percorso di cura e di relazione con il medico»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 3, 2022
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981