Il nuovo corso: così il “polo” tecnologico dà vita al “distretto” per l’innovazione: il “Building B” si prepara ad accogliere nuove aziende che operano in modo sostenibile
Building 2: è il nome del nuovo, avveniristico edificio del Polo Tecnologico che, a partire dalla prossima estate, accoglierà nuove attività che fanno dell’innovazione e della sostenibilità la loro caratteristica distintiva. E’ la cosiddetta “Fase 2” di un progetto concepito 10 anni fa e che ha visto, nel 2014, la prima, fondamentale, tappa rappresentata dalla realizzazione del Building 1. Il secondo edificio dà plasticamente inizio a una nuova stagione che vedrà il Polo, nel frattempo diventato Distretto, proporsi in modo sempre più “dinamico” in un gioco di sponda virtuoso con le istituzioni, il tessuto economico, le università e i centri di ricerca con l’obiettivo di proiettare Cremona nell’era digitale.
Mercoledì 17 febbraio, presso la sala conferenze di Cobox, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova progettualità del CRIT: un cambiamento non solo concettuale ma “de facto”. Dopo un percorso di rebranding e riposizionamento il CRIT si presenta con un nuovo nome e con un nuovo “hardware” formato da due Building (A e B) e un “software” formato dalle aziende residenti e dai servizi offerti...
Mercoledì 17 febbraio, presso la sala conferenze di Cobox, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova progettualità del CRIT: un cambiamento non solo concettuale ma “de facto”. Dopo un percorso di rebranding e riposizionamento il CRIT si presenta con un nuovo nome e con un nuovo “hardware” formato da due Building (A e B) e un “software” formato dalle aziende residenti e dai servizi offerti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|February 18, 2021
Redazione Economia