La startup Ribes Tech punta sul fotovoltaico stampato: per evitare il contatto e scongiurare il contagio
Meno contatto, più sicurezza. La regola d’oro per tutelare la salute in tempo di pandemia da Covid-19 ha suggerito l’idea per sviluppare Daphne Pv, pulsantiera “touchless” per ascensori, pensata per attivarsi senza il tocco della mano. Il dispositivo è opera di Ribes Tech, start-up nata nel 2016 in seno all’Istituto Italiano di Tecnologia e specializzata nel fotovoltaico di nuova generazione. A cinque anni dall’avvio, il CEO Antonio Iacchetti racconta evoluzione e progetti in cantiere della nuova realtà sviluppata da un team d’ingegneri e ricercatori provenienti dal polo tecnologico milanese.
Dall’emergenza, l’idea di una pulsantiera senza contatto: come funziona?
Da sempre lavoriamo per produrre tecnologie facilmente adattabili all’ambiente e alle esigenze, con libertà di forma e di funzione. Il cuore del fotovoltaico stampato è la possibilità d’integrazione: durante il primo lockdown abbiamo pensato ad una nuova applicazione, in risposta alla forte esigenza di evitare il contagio, soprattutto negli ambienti pubblici. Una cella fotovoltaica è anche un sensore di luce: abbiamo ragionato sulla possibilità di utilizzarla per costruire una pulsantiera in grado di percepire le variazioni di luminosità: quando la mano si avvicina al pulsante oscura la luce ambientale, trasmettendo un’informazione...
Da sempre lavoriamo per produrre tecnologie facilmente adattabili all’ambiente e alle esigenze, con libertà di forma e di funzione. Il cuore del fotovoltaico stampato è la possibilità d’integrazione: durante il primo lockdown abbiamo pensato ad una nuova applicazione, in risposta alla forte esigenza di evitare il contagio, soprattutto negli ambienti pubblici. Una cella fotovoltaica è anche un sensore di luce: abbiamo ragionato sulla possibilità di utilizzarla per costruire una pulsantiera in grado di percepire le variazioni di luminosità: quando la mano si avvicina al pulsante oscura la luce ambientale, trasmettendo un’informazione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|March 5, 2021
Lidia Gallanti