Tecno 4.0.

Intelligenza artificiale, nuova ossessione Silicon Valley

Ordinare una pizza o i biglietti per il cinema dallo smartphone, avere suggerimenti su video o canzoni vicine ai nostri gusti, un maggiordomo in casa che capisce cosa vogliamo, auto che guidano da sole. Uno scenario che sembra di fantascienza ma è più vicino di quello che immaginiamo grazie all'Intelligenza artificiale (AI), attualmente una delle più grandi ossessioni della Silicon Valley. Nel 2015 le aziende tecnologiche hanno speso 8,5 miliardi di dollari, il quadruplo rispetto al 2010.
Secondo i calcoli della rivista scientifica Nature, solo Google con il suo progetto Deep Mind arruola oltre 140 ricercatori.
Le società private, da Google a Facebook, da Microsoft ad Amazon, stanno investendo pesantemente sull'intelligenza artificiale, in particolare in una tecnica chiamata deep learning, perché - spiega Nature - intravedono la possibilità di accumulare sapere dalla vasta quantità di dati immagazzinati dalle macchine.
La rivista punta però il dito su un effetto collaterale di questo boom, il monopolio intellettuale da parte dei big dell'hi tech. La richiesta di ricercatori che hanno queste competenze sta svuotando le università pubbliche e creando un mercato dopato con salari alti. Il risultato è che questo settore potrebbe essere dominato dalle società private che, rispetto ai laboratori di ricerca pubblici, tengono le scoperte più segrete per fini di lucro oppure si concentrano solo su progetti a breve termine, più profittevoli.
00:00|May 19, 2016
Simone de Palma
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981