Mondo Blog

Thriller del perdono nel cuore d’America

Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Durante l’estate dei suoi tredici anni Frank Drum si trova a fronteggiare una sequenza di eventi nefasti che ne temprano profondamente lo spirito, traghettandolo con spietatezza verso l’età adulta. Figlio di Nathan - ministro del culto - e di Ruth - donna di grande bellezza e gusto artistico, Frank è simbioticamente legato al fratello minore Jake, reso timido e introverso dalla sua balbuzie ma dotato di un’intelligenza non comune, e alla sorella Ariel, apparentemente destinata a un futuro senza ombre per la sua radiosa avvenenza e assennatezza. A stravolgere fatalmente la vita di Frank, della sua famiglia e dell’intera comunità di New Bremen – Minnesota – sarà la misteriosa morte di un ragazzino, a cui seguirà quella di un senzatetto e lo spaventoso venir meno di ogni equilibrio, dentro e fuori le mura di una casa che – con la scomparsa di Ariel - sembra aver perso irrimediabilmente il favore di Dio. In un simile contesto di caos e dolore Frank intraprenderà un coraggioso percorso di scoperta e di crescita, trascinando in questa avventura Jake, riluttante a trasgredire gli ordini ma così prezioso per la sua speciale sensibilità. Ed è mentre tutto sembra andare in pezzi che il flusso della vita ricomincia a scorrere attraverso l’esercizio di un perdono che, se non può cancellare il dolore, sa tuttavia alleviare il tormento di chi resta. Questo almeno sembra suggerirci Frank che, a distanza di quarant’anni da quel fatale 1961, si volta indietro ripercorrendo il suo passato con puntualità e dolcezza. William Krueger plasma una storia attraversata dal peccato e benedetta dalla redenzione, un romanzo di formazione avvincente come un thriller e lirico come una parabola contemporanea. A fare da sfondo un’America mirabilmente descritta tanto nei suoi mutevoli paesaggi naturali quanto nella sua quotidianità così placida e, ad un tratto, così implacabilmente severa. “Chi siamo. Da questo non si può scappare. Possiamo abbandonare tutto, tranne ciò che siamo”.
DA MONDO PADANO DEL 10 NOVEMBRE 2017
00:00|January 25, 2018
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981