Università e Lavoro

«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»

Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica

Flavia Fiumara è di Alessandria, dove ha conseguito una laurea triennale in Scienze Biologiche presso l’Università del Piemonte orientale. Ha poi continuato gli studi con una laurea magistrale in Alimentazione, Salute e Ambiente, sempre presso UPO a Vercelli. «Oltre al mio percorso accademico principale – ci racconta – ho seguito corsi aggiuntivi per ampliare le mie conoscenze e competenze. Ad esempio, ho partecipato come uditrice a un master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Ospitalità per l’Impresa Turistica. Ho anche completato un corso sulla valorizzazione delle risorse regionali e delle eccellenze gastronomiche, concentrandomi su strategie e tecniche di comunicazione e marketing». Ma poi, ha sentito il bisogno di arricchire il proprio percorso iscrivendosi al Master di II livello dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, intitolato a “Michele Ferrero”.
Qual è stato il motivo principale per cui ha scelto il Master Ferrero?
«È un corso che offre un’opportunità unica di contribuire al futuro della scienza alimentare attraverso l’innovazione e la ricerca interdisciplinare. Ciò si allinea perfettamente con le mie ambizioni di carriera, che si concentrano sul colmare il divario tra ricerca scientifica e applicazioni pratiche all’interno dell’industria alimentare. Sono particolarmente ispirata dall’opportunità di collaborare con un team appassionato di sostenibilità e soluzioni all’avanguardia, e questo Master offre l’ambiente perfetto per crescere professionalmente e avere un impatto significativo sul settore»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 19, 2024
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981