

Università e Lavoro
«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»
Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica
Flavia Fiumara è di Alessandria, dove ha conseguito una laurea triennale in Scienze Biologiche presso l’Università del Piemonte orientale. Ha poi continuato gli studi con una laurea magistrale in Alimentazione, Salute e Ambiente, sempre presso UPO a Vercelli. «Oltre al mio percorso accademico principale – ci racconta – ho seguito corsi aggiuntivi per ampliare le mie conoscenze e competenze. Ad esempio, ho partecipato come uditrice a un master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Ospitalità per l’Impresa Turistica. Ho anche completato un corso sulla valorizzazione delle risorse regionali e delle eccellenze gastronomiche, concentrandomi su strategie e tecniche di comunicazione e marketing». Ma poi, ha sentito il bisogno di arricchire il proprio percorso iscrivendosi al Master di II livello dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, intitolato a “Michele Ferrero”.
Qual è stato il motivo principale per cui ha scelto il Master Ferrero?
«È un corso che offre un’opportunità unica di contribuire al futuro della scienza alimentare attraverso l’innovazione e la ricerca interdisciplinare. Ciò si allinea perfettamente con le mie ambizioni di carriera, che si concentrano sul colmare il divario tra ricerca scientifica e applicazioni pratiche all’interno dell’industria alimentare. Sono particolarmente ispirata dall’opportunità di collaborare con un team appassionato di sostenibilità e soluzioni all’avanguardia, e questo Master offre l’ambiente perfetto per crescere professionalmente e avere un impatto significativo sul settore»...
«È un corso che offre un’opportunità unica di contribuire al futuro della scienza alimentare attraverso l’innovazione e la ricerca interdisciplinare. Ciò si allinea perfettamente con le mie ambizioni di carriera, che si concentrano sul colmare il divario tra ricerca scientifica e applicazioni pratiche all’interno dell’industria alimentare. Sono particolarmente ispirata dall’opportunità di collaborare con un team appassionato di sostenibilità e soluzioni all’avanguardia, e questo Master offre l’ambiente perfetto per crescere professionalmente e avere un impatto significativo sul settore»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 19, 2024
Stefano Boccoli