

Università e Lavoro
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica

«Ho 23 anni e vengo dal Trentino-Alto Adige. La mia famiglia è impegnata nella melicoltura e viticoltura. Non ho mai percepito una separazione tra il lavoro in azienda agricola e la mia quotidianità, per questo motivo ho iniziato a studiare agraria alle scuole superiori, scegliendo un percorso focalizzato sull’enologia, per poi proseguire con la laurea triennale in Scienze Agrarie presso l’Università di Bolzano».
Ecco come Marta Messmer descrive il proprio percorso prima di approdare al campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si è iscritta alla Laurea Magistrale in Agricultural and Food Economics.
Ecco come Marta Messmer descrive il proprio percorso prima di approdare al campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si è iscritta alla Laurea Magistrale in Agricultural and Food Economics.
Marta, da dove è scaturito l’input di iscriversi a questo corso Magistrale?
«Continuare gli studi con Agricultural and Food Economics è stata una scelta dettata da esperienze di praticantato che ho avuto modo di svolgere in alcune aziende europee nel settore del wine brokerage. Fin dal termine delle superiori ho avuto il desiderio di...
«Continuare gli studi con Agricultural and Food Economics è stata una scelta dettata da esperienze di praticantato che ho avuto modo di svolgere in alcune aziende europee nel settore del wine brokerage. Fin dal termine delle superiori ho avuto il desiderio di...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 29 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 22, 2025
Stefano Boccoli