Università e Lavoro

Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»

Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering

Dottoressa Gambirasio, ha brillantemente concluso il Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering. Quali sono le motivazioni che l’hanno portata a fare questa scelta?
«Poco prima del termine del mio percorso di laurea triennale in ingegneria per l’ambiente e il territorio mi sono informata riguardo ai corsi di laurea magistrale offerti dal Politecnico di Milano e mi sono imbattuta nella scheda del corso di Agricultural Engineering che era stato istituito da pochi mesi. Non ero a conoscenza di questo corso e fin da subito ho preso in considerazione di iscrivermi per poter avvicinarmi al mondo dell’agrifood. Ho da sempre nutrito un interesse riguardo a questo settore e poter coniugare i miei studi in ingegneria con il mondo dell’agricoltura era per me una grande opportunità».  
È soddisfatta di questo corso di studi? Lo consiglierebbe?
«Sì, sono soddisfatta perché mi ha permesso di avvicinarmi al mondo dell’agricoltura, che mi ha sempre appassionato. Lo consiglierei a studenti motivati e pronti ad uscire dalla comfort zone, la figura dell’ingegnere agrario ha ancora poca visibilità in Italia e chi decide di intraprendere questa strada deve essere pronto a mettersi in gioco per crearsi il proprio spazio»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 16, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981