Università e Lavoro

«Per migliorare le competenze»

Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica

«Mi chiamo Sara Chiari, ho 24 anni e sono di Cremona. Durante il mio percorso accademico ho conseguito la laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari, seguita dalla laurea magistrale in Food processing innovation and tradition presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Cremona. Questo corso mi ha offerto la preziosa opportunità di collaborare con studenti provenienti da tutto il mondo e ho potuto ampliare le mie conoscenze non solo negli aspetti tecnologici dell’industria alimentare, ma anche in ambiti quali il packaging e i vari materiali utilizzati. Ho acquisito preziose informazioni sul business alimentare, nonché una solida conoscenza della legislazione essenziale in materia di sicurezza alimentare e delle normative».
Qual è stato il motivo principale per cui ha scelto il Master Ferrero?
«Nel secondo anno della mia laurea magistrale ho avuto l’incredibile opportunità di far parte della famiglia Ferrero per sei mesi, lavorando allo sviluppo del mio progetto di tesi. Il focus della mia ricerca era la creazione di un cioccolato vegetale utilizzando la chufa come ingrediente innovativo. La chufa non solo esalta il sapore del cioccolato, ma lo arricchisce anche di macro e micronutrienti. Inoltre, ha il potenziale per ritardare il fenomeno della fioritura, che è di fondamentale importanza, in particolare dal punto di vista del consumatore. Sono profondamente appassionata dell’industria alimentare e del suo potenziale di innovazione e soddisfazione delle esigenze in continua evoluzione dei consumatori in tutto il mondo. Il mio background accademico, con due lauree in Scienze e tecnologie alimentari, unito alla mia esperienza pratica in “Ricerca e Sviluppo” presso Ferrero, mi ha fornito una solida base sia negli aspetti scientifici che pratici del settore alimentare. Il Master Ferrero ha rappresentato per me un’opportunità unica per migliorare ulteriormente le mie competenze, ampliare i miei orizzonti professionali e contribuire alla continua tradizione di eccellenza dell’azienda»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 6, 2025
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981