Università e Lavoro

«Questo corso, un’occasione perfetta per ampliare il mio background»

Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica

«Sono originaria di Volpago del Montello, un comune in provincia di Treviso, e il mio percorso universitario è iniziato con una laurea triennale in Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Padova. Durante questi anni ho sviluppato una base scientifica e tecnica nel settore agroalimentare, concentrandomi sugli aspetti legati alla qualità, alla sicurezza e ai processi produttivi degli alimenti. Ma sentivo che mi mancava una visione più ampia e strategica, soprattutto dal punto di vista economico e gestionale». Chiara Costa ci racconta così la decisione di venire a Cremona e iscriversi al corso di Laurea Magistrale in Agricultural and Food Economics dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. «Più precisamente, l’input per iscrivermi è scaturito nel momento in cui ho letto il programma del corso. Ho subito pensato che potesse rappresentare l’occasione perfetta per ampliare il mio background, integrando le conoscenze tecniche con competenze economiche, di management e di politica agroalimentare. Volevo acquisire strumenti per comprenderne le dinamiche in modo più completo».
Il metodo di studio prevede lavoro in team, approccio multitasking e ritmi intensi, cosa ne pensa di questi aspetti e quali in particolare trova utili al suo percorso?
«La combinazione di attività in team, approccio multitasking e ritmi intensi rappresenta una sfida che ritengo fondamentale per la crescita professionale. Lavorare con persone provenienti da percorsi diversi permette di confrontarsi con prospettive nuove e interessanti, sviluppando capacità di problem solving e adattabilità. Inoltre, l’organizzazione del corso rispecchia molto le dinamiche aziendale e dunque abitua a gestire progetti complessi e a lavorare in team»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'8 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 1, 2025
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981