Università e Lavoro

«Sport e studio le mie passioni»

Università e Lavoro

«Sport e studio le mie passioni»

Università e Lavoro

«Sport e studio le mie passioni»

L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola”

«Sport e studio sono due ambiti interscambiabili, perché hanno molto in comune». Ne è convinta Federica Venturelli, quasi ventenne, studentessa di San Bassano al secondo anno di farmacia all’Università degli studi di Brescia e ciclista nella squadra UAE Development team. Formalmente Federica fa parte della categoria under 23, anche se per la quasi totalità delle competizioni gareggia nella categoria élite, cioè quella dei professionisti. Importanti i premi già ricevuti: l’anno scorso è stata nominata Alfiere del lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre giovedì 5 dicembre ha vinto la settima edizione del Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola”, promosso dal gruppo Bracco con il patrocinio del Coni e del Comitato Paralimpico Italiano. Senza dimenticare che domenica 8 dicembre è stata premiata in Comune a Cremona con la medaglia per le benemerenze del CONI Provinciale. In questa intervista ci racconta il suo percorso e i suoi prossimi traguardi.
Perché ha scelto proprio il ciclismo?
«Mio nonno e mio padre sono sempre stati appassionati di ciclismo, ma non hanno mai gareggiato, ma la loro passione è passata a me e mio fratello maggiore Matteo, così quando lui ha iniziato a cimentarsi in questa disciplina, ho deciso di imitarlo cominciando anch’io. Lui ha corso solo nelle categorie giovanili e poi ha smesso, mentre io mi sono innamorata di questo sport, ho continuato e vado avanti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 GENNAIO 2025, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 26, 2024
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981