Sport

Altra vittoria per la Cremo Brighenti e Cavion stendono l'Olbia

Sotto dopo pochi minuti, i grigiorossi recuperano con l'opportunismo del capitano ed un eurogol del giovane centrocampista

CREMONESE-OLBIA 2-1
CREMONESE: Ravglia, Salviato, Lucchini, Marconi, Gemiti, Cavion (49' Scarsella), Pesce, Moro, Maiorino (75' Belingheri), Stanco, Brighenti (77' Scappini). All.: Tesser.
OLBIA: Montaperto, Pinna, Cotali, Miceli, Geroni (86' Scanu), Capello, Ragatzu, Piredda, Senesi (77' Auriemma), Quaranta, Tetteh (72' Delgado). All.: Mignani.
ARBITRO: Nicoletti di Catanzaro (assistenti: Leonarduzzi di Merano e Sartori e Padova)
RETI: 4' Miceli, 32' Brighenti, 48'pt Cavion
AMMONITI: Marconi, Quaranta
NOTE: spettatori 3.040 di cui 1.780 abbonati per un incasso complessivo di 12.579 euro
Decisivo sette giorni fa con l'ingresso nella ripresa, Maiorino viene promoso titolare da Tesser per la sfida con l'Olbia. Il fantasista si posiziona dietro al tandem Brighenti-Stanco con il compito di incidere. Al 3' ci prova subito con un lancio in verticale per Brighenti. Il capitano scatta sul filo del fuorigioco ma viene anticipato in extremis dall'uscita di Montaperto al limite dell'area.
Al 4' però, il primo affondo dei sardi la retroguardia grigiorossa capitola. Cross dalla destra di Ragatzu, una deviazione manda fuori giri gli uomini di Tesser e sul secondo palo irrompe Miceli che da due passi non può sbagliare. Cremo subito sotto.
I grigiorossi reagiscono subito. Cross basso di Stanco, Maiorino da ottima posizione manca clamorosamente il tiro. Alle sue spalle ci prova Cavion, chiuso in tackle, poi Brighenti non riesce a liberarsi dalla morsa difensiva sarda e l'occasione per rientrare subito in partita sfuma.
Al 7' opportunità per Salviato che batte in corsa dal limite: destro potente, ma centrale e Montaperto blocca.
Al 25' ancora Cremo pericolosa: giocata di Brighenti che serve Maiorino al centro. Il fantasista batte al volo, ma il portiere ospite respinge in tuffo e sulla ribattuta Cavion non inquadra lo specchio.
L'Olbia concede metri per chiudersi a difesa dei sedici metri. La Cremo allora ci prova con i palloni aerei: da Gemiti per la testa di Stanco che non è però preciso. Ancora più clamorosa l'occasione al 31': grande assist di Cavion per l'inserimento di Moro che, a contrasto con un avversario, non riesce nella torsione a posizione più che favorevole. L'arbitro vede una deviazione e sul corner che ne segue Brighenti in mischia trova la deviazione che vale il pareggio.
La squadra sarda rialza la testa e al 35' un brutto pallone perso da Salviato lascia capo libero per Piredda che da fuori area chiama Ravaglia ad un difficile intervento.
E' l'unico sbandamento. Poi la Cremo torna a gestire e al 48' Cavion spara all'incorcio dei pali l'ultimo pallone utile prima dell'intervallo. Un tiro al volo che fa scattare in piedi tutto lo stadio e consente ai grigiorossi di tornare negli spogliatoi in vantaggio e tra gli applausi del pubblico di casa.
Alla ripresa del gioco altri applausi per Michele Cavion che deve lasciare il campo per un problema muscolare al 4'. Al suo posto Scarsella.
Succede molto poco. La squadra di Teser si imita ad amministrare. Al 68' il primo tentativo ospite con un sinistro a giro di Geroni che termina alto. la Cremo risponde subito con Stanco che con l'interno destro va a cercare il palo lontano sulla sponda di Brighenti. Palla a lato di pochissimo. Al 75' applausi per Maiorino che lascia il posto a Belingheri. Poco dopo Tesser deve spendere l'ultimo cambio per sostituire l'acciaccato Brighenti. Al suo posto Scappini, e la fascia passa al braccio di Lucchini.
All 83' spunto di Scarsella, sulla conclusione radente del centrocampista arriva SCappini che devia verso la porta senza però inquadrare lo specchio.
All'89' palla pericolosa nei sedici metri grigiorossi. Scanu tenta la girata calciando debolmente mentre alle sue spalle, meglio piazzato, era pronto alla battuta Capello.
Scocca il 90'. La terna stabilisce 4 minuti di recupero, e ne aggiunge 1 per l'infortunio di Pesce che resta a terra qualche secondo. Ma la Cremo non concede spazi agli avversari e mette in cassaforte altri 3 punti.
00:00|October 15, 2016
F.G.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981