

Sport
Da ala della Cremo a tiratore di livello assoluto La carriera da record del tiratore Italo Mari
Italo Mari, classe 1939, è l’ultimo dei grandi tiratori cremonesi affermatisi in campo internazionale. A differenza dei Grasselli e dei Bodini che fecero nel tiro a volo le loro inimitabili carriere, Mari è stato asicuramente il migliore di tutti nel tiro a segno specializzandosi nel tiro al bersaglio mobile. Nato in una famiglia di grandi tradizioni sportive (il fratello Giacomo, olimpionico a Londra 1948 con la squadra nazionale di calcio, poi per anni nella Juventus), ha rinverdito, a distanza di ben 32 anni i fasti olimpici della famiglia partecipando ai Giochi di Mosca nel tiro a segno.
Da ragazzino, seguendo le orme di Giacomo aveva tentato la sua stessa carriera: giocava da ala destra: velocissimo, aitante, ma fisicamente non potentemente dotato come il fratello, aveva avuto una carriera breve. Aveva giocato nella Cremonese, poi nella squadra di casa, la Leoncelli, che in quel periodo ebbe i suoi giorni d’oro, diede comunque il suo efficiente contributo alla causa di entrambe le formazioni.
A carriera calcistica terminata, ha trovato la sua giusta dimensione nel tiro a segno, uno degli sport meno conosciuti, ma non per questo meno difficili.
[...]
Da ragazzino, seguendo le orme di Giacomo aveva tentato la sua stessa carriera: giocava da ala destra: velocissimo, aitante, ma fisicamente non potentemente dotato come il fratello, aveva avuto una carriera breve. Aveva giocato nella Cremonese, poi nella squadra di casa, la Leoncelli, che in quel periodo ebbe i suoi giorni d’oro, diede comunque il suo efficiente contributo alla causa di entrambe le formazioni.
A carriera calcistica terminata, ha trovato la sua giusta dimensione nel tiro a segno, uno degli sport meno conosciuti, ma non per questo meno difficili.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 24 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 19, 2016
Cesare Castellani