Sport

La tripla sulla sirena che ha portato la Vanoli in semifinale di Coppa è l’ultima magia Ecco la Top Five delle giocate memorabili

Da Pighi a Cazzolato, passando per Reynolds, Simoncelli e Andrea Bianchi le magie senza tempo sui campi cremonesi

Il canestro da tre punti di Nicolò Cazzolato nel secondo quarto di finale delle Final Eight di Coppa Italia entra di diritto nella storia della pallacanestro cremonese. Con quel tiro la Vanoli, venerdì scorso, si è assicurata supplementare e passaggio del turno contro i campioni uscenti di Sassari. È la parabola dell’eroe per caso, del giocatore meno atteso che pesca dal cilindro un jolly. Qualcosa di molto simile, nei fatti e nelle dinamiche, accadde il 21 maggio 1978. A Fidenza si giocava uno spareggio a tre tra Busto Arsizio, Biella e Juvi Cremona. La squadra di Gigi Santini quel giorno affrontò i piemontesi per rimanere nel campionato di serie B. Furono 40’ di lacrime e sangue, con la Juvi in continua rimonta, rientrata a -1 e palla in mano con 5” sul cronometro. Nereo Gregorat e Franco Cinciarini, i due bomber, furono marcati a uomo dalla rimessa, il tiro decisivo (74-73) fu realizzato da Enrico Pighi, partito come decimo nelle rotazioni e diventato eroe per un giorno, esattamente come Cazzolato: «Era l’anno del militare -racconta - mi avevano spedito alla compagnia atleti a Napoli come tennista. Il Corona, che faceva la C, non mi tenne. Capii presto che potevo prendere permessi per le competizioni sportive. Per caso, passeggiando in città, incontrai coach Santini e gli dissi: “Lo vuoi un play di riserva a gratis?”
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 26, 2016
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981