

Economia & Lavoro
La “danza” dei dazi statunitensi, ulteriore banco di prova per le imprese italiane
Le nuove sfide per l’Europa
trade conflict, fist with USA flag against a hand with European flag, isolated on a black background
La spada di Damocle di una tariffa del 30% su tutti i prodotti dell’Unione
“Il commercio è la via della pace. Quando gli uomini si scambiano beni e idee, è molto più difficile che si scambino colpi d’arma”. Milton Friedman
Ciak: Buona la seconda... o la terza! L’11 luglio 2025 segna una data spartiacque nelle relazioni transatlantiche: dalla Casa Bianca parte una lettera firmata dal presidente Donald J. Trump indirizzata alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Ovviamente non si tratta di una lettera di auguri di compleanno e nemmeno di Natale, l’oggetto riguarda i tanto discussi dazi commerciali. Il tono è perentorio e il contenuto si traduce nell’annuncio di una tariffa del 30% su tutti i prodotti dell’Unione Europea diretti negli Stati Uniti, a partire dal 1° agosto.

Non si tratta di un semplice provvedimento economico, ma di un segnale politico preciso; l’Europa – e l’Italia in particolare – si trovano ancora una volta a dover difendere la propria capacità produttiva, le proprie eccellenze agroalimentari e manifatturiere, e l’accesso a uno dei mercati più ricchi e strategici del mondo.
La missiva di statunitense si distingue (nemmeno a dirlo) per la sua franchezza, quasi brutale (strano…). L’amministrazione Trump ha sempre preferito un approccio negoziale aggressivo, basato sulla minaccia e sull’imposizione di tariffe come leva per ottenere concessioni, la cui giustificazione ufficiale si basa sul presunto “sbilancio” delle relazioni commerciali, con un deficit della bilancia commerciale statunitense nei confronti dell’UE che, nel 2023, ha superato i 150 miliardi di euro (fonte: Eurostat, U.S. Census Bureau)… Questo, secondo Washington, danneggerebbe l’indust...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
21:25|July 17, 2025
Giusy Biondelli